HomeDai ComuniAgrigentoWrite for Rights. Le nostre firme salvano vite

Write for Rights. Le nostre firme salvano vite

Published on

spot_img

Sabato prossimo 14 dicembre dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 20:30 il gruppo Italia 283 di Amnesty International sarà a Porta di Ponte per effettuare una raccolta di firme straordinaria: la Maratona Write for Rights – Firma per un Amico a sostegno della difesa per i Diritti Umani nel mondo.

“La write for rights“ è una maratona di appelli in favore di persone che nel mondo stanno subendo violazioni dei diritti umani che si svolge ogni anno in tutto il mondo in occasione del 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. L’obiettivo è raccogliere il maggior numero di firme possibile in poche settimane per influenzare i leader mondiali e proteggere così le persone i cui diritti umani vengono violati sistematicamente.
A beneficiare del nostro lavoro saranno loro, le persone che in questo momento stanno subendo violazioni dei diritti umani: Jabeur Mejri, Ihar Tsikchanyuk, Eskinder Nega, Yorm Bhopa, Miriam Lopez. Jabeur, Ihar, Eskinder, Yorm e Miriam sono persone che non hanno fatto niente di male: difendere la propria casa o criticare il governo, sono gesti che qualunque persona libera e noi stessi avremmo potuto fare.

Nel gazebo del gruppo 283 sarà disponibile come di consueto consultare il materiale informativo sulle campagne in atto e su richiesta si potranno acquistare gli apprezzatissimi panettoni artigianali Fiasconaro per sostenere le attività di Amnesty International.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.