HomeDai ComuniAgrigentoPresepe di Montaperto, pronta la VI edizione

Presepe di Montaperto, pronta la VI edizione

Published on

spot_img

Tutto pronto a Montaperto per la VI edizione del Presepe Vivente di Agrigento. Staff organizzativo e abitanti del quartiere stanno ultimando gli ultimi preparativi per la messa in scena della sacra rappresentazione che ogni anno attira migliaia di visitatori provenienti da tutta la Sicilia.
Il presepe – ideato dal Dott. Nino Amato e organizzato dal Comune di Agrigento e dall’Associazione Assmo – aprirà i battenti il 26 dicembre alle ore 17,00.
La suggestiva atmosfera natalizia lungo le strette vie del piccolo borgo fanno da sfondo alla rinascita degli antichi mestieri immergendo i visitatori in un atmosfera fatata.
Quest’anno l’itinerario è stato arricchito di un nuovo percorso dove sarà allestito il mercatino di Natale. Vi sarà anche la casa di Babbo Natale. Ed ancora il 29 dicembre ci i Maestri della cucina saranno presenti al presepe per esporre le torte artistiche. Prevista la presenza di pasticceri provenienti non solo dalla Sicilia che daranno in degustazione le loro prelibatezze Ed ancora, verranno proposte le degustazioni di prodotti tipici anche senza glutine, le novene con la compagnia dei Triquetra e lo zoo degli animali.
Sono già 1.500 gli alunni delle scuole della Provincia che hanno aderito al progetto “Il Presepe dei Bambini” in collaborazione con il Comune di Agrigento, l’Assessorato alle Politiche dell’Istruzione, l’Assessorato allo Spettacolo e ai Servizi Sociali. L’evento si svolgerà il 17 e 18 dicembre di mattina per dare la possibilità agli studenti di far conoscere usi e costumi della nostra tradizione
“Presepe e Solidarietà” Il 28 dicembre Presepe aprirà un’ora prima (16,00) per dare la possibilità alle associazioni di volontariato ed ai portatori di handicap di visitare il percorso.
Confermato anche quest’anno il Concorso dei Presepi artigianali realizzati da associazioni e dalle scuole.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...