HomeDai ComuniIl Feudo D'Alì punta sulla valorizzazione dei prodotti locali

Il Feudo D’Alì punta sulla valorizzazione dei prodotti locali

Published on

spot_img

L’Unione “Feudo D’Alì”, che comprende i Comuni di Raffadali, Santa Elisabetta e Sant’Angelo Muxaro, ha aderito all’accordo di programma “Profeti in Patria – Born in Sicily” promosso dall’Assessorato Regionale alle Risorse Agricole e Alimentari.
La manifestazione di interesse, sottoscritta dal presidente dell’Organismo, Antonio Scognamillo, si pone come obiettivo la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari del territorio e la condivisione delle risorse finanziarie, umane e strumentali dell’Unione e dei Comuni aderenti, in un quadro strategico di promozione e commercializzazione delle produzioni.

“I prodotti che abbiamo inserito nel programma – spiega Antonio Scognamillo – sono il pistacchio, la mandorla, i cereali, gli ortaggi, l’olio d’oliva, il miele, i prodotti caseari e i dolci tradizionali e tipici del territorio. E a supporto del progetto è previsto il coinvolgimento di 35 aziende e di 8 tra scuole, enti ed associazioni. Nella proposta è stata inoltre configurata – aggiunge – la valorizzazione dei prodotti alimentari e dei piatti tipici locali attraverso l’azione e il contributo fattivo dei produttori del “Mercato degli Agricoltori”, della ristorazione e degli artigiani locali. L’iniziativa assume, per quanto ci riguarda, un’importante rilevanza ed una ghiotta opportunità per il nostro territorio – conclude il presidente dell’Unione dei Comuni “Feudo D’Alì” – considerato che il prodotto “Born in Sicily” sarà presentato dalla Regione Siciliana all’Expo 2015 di Milano, che sarà dedicata all’agricoltura e all’alimentazione”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...