Con l’esecuzione del “Concerto Verdiano” del complesso sinfonico “Città di Porto Empedocle” diretto dal Maestro Carlo Scibetta in via Roma, nell’area monumentale Montalbano, si sono conclusi gli eventi dell’ “Estate Empedoclina 2013” che anche quest’anno hanno attirato nella cittadina marina migliaia e migliaia di persone. Sempre ieri sera, in via Roma, al cospetto del mitico Commissario Montalbano, poco prima del concerto sinfonico, si è svolta la maratona “Diecimila passi sulle orme di Montalbano” cui hanno partecipato atleti provenienti da ogni parte della regione. Grande successo ha ottenuto la mostra di Sonia Giambrone “Le parole taliate” dedicata allo scrittore empedoclino Andrea Camilleri allestita nell’ex Chiesa Vecchia che dopo circa due mesi di visite, ha chiuso i battenti mentre prosegue alla Torre l’esposizione delle opere di Giuseppe Agnello “Memorie; vedute laterali e oblique”. Una stagione quella dell’Estate Empedoclina ricca di manifestazioni non solo artistiche e musicali ma anche culturali. Quest’anno hanno arricchito il Cartellone la presenza di artisti di livello nazionale del calibro di Antonella Ruggeri, Roberto Vecchioni, I Nomadi e Mietta ma anche autori affermati, musicisti e artisti che hanno contribuito con la loro presenza ad elevare il livello della grande kermesse empedoclina come sempre promossa e organizzata dall’Amministrazione Comunale.
Conclusa al cospetto della statua del commissario ;ontalbano l’estate empedoclina
585 views
Ultime
Le Arance di Ribera Dop “sbarcano” nel Lazio
Redazione -
0
Sabato 25 novembre attività di promozione per farle gustare, anche come spremute
Infrastrutture, per il potenziamento dell’asse viario Castelvetrano-Sciacca
Da oggi via ai ‘dibattiti pubblici’ per stabilire migliore progetto
Consegnata Medaglia d’oro al valore ambientale al Capitano di Fregata Daniele...
“La Benemerenza al merito ambientate è il riconoscimento più importante – come si legge nel sito internet del Ministero dell’Ambiente - che...
Settimana nazionale della Protezione civile, presentate le iniziative in programma
Si è svolta stamattina, nei locali della Prefettura, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che si terranno in questa provincia in...
Presidenti di seggio, iscrizioni aperte fino al 31 ottobre
Il Comune di Agrigento informa che tutti coloro i quali vogliono essere inseriti nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio...