HomeDai ComuniIl Prefetto di Agrigento riceve i genitori degli alunni del Conservatorio Toscanini...

Il Prefetto di Agrigento riceve i genitori degli alunni del Conservatorio Toscanini di Ribera

Published on

spot_img

Questa mattina, 2 settembre alle ore 10.30 nei locali della Prefettura di Agrigento una delegazione di genitori e studenti del Conservatorio Toscanini di Ribera sarà ricevuta dalla Dott.ssa Ferrandino , Prefetto di Agrigento, al fine di esporre le preoccupazioni inerenti al futuro del percorso di studi musicali intrapreso da circa 250 alunni provenienti da tutto il territorio siciliano.
Saranno presenti la Sig.ra Angela Pinelli e i Sig.ri Calogero Lino e Vito Salvaggio in rappresentanza dei genitori e Maria Brocceri in qualità di Presidente della Consulta degli studenti.
“Tenuto conto delle difficoltà finanziarie che sta attraversando immeritatamente il conservatorio Toscanini di Ribera, che è un ente strumentale istituito dalla Provincia di Agrigento, dice il Prof. Lino, si è costituito spontaneamente un comitato di genitori che desidera far sentire la loro voce in merito alle notizie sull’ incerto futuro degli studi dei loro figli che verrebbero privati , dopo tanti sacrifici economici ed intellettuali, della possibilità di proseguire le lezioni presso questa importantissima struttura pubblica, non possiamo assistere passivamente ad una ulteriore privazione e mortificazione del nostro territorio con scelte che nulla hanno a che vedere con il processo di razionalizzazione della spesa conseguente alla soppressione delle Province siciliane “.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...