HomeDai ComuniIstituto Toscanini: Il Commissario Infurnari incontra il Sindaco di Ribera Carmelo Pace

Istituto Toscanini: Il Commissario Infurnari incontra il Sindaco di Ribera Carmelo Pace

Published on

spot_img

Le prospettive dell’Istituto Musicale Arturo Toscanini sono state al centro di un incontro tra il Commissario straordinario Benito Infurnari e il Sindaco di Ribera Carmelo Pace
Il Commissario Infurnari ha ribadito come la Provincia, credendo vivamente nei valori della formazione in campo musicale quali coerenti alle esigenze di crescita culturale del territorio provinciale, abbia a cuore il futuro dell’Istituto Musicale di Ribera. In questo ordine la Provincia è sempre stata vicina alle questioni inerenti il funzionamento dell’Istituto, portando avanti ogni iniziativa che ne garantisse la piena efficienza. La situazione finanziaria dell’Ente nei periodi recenti ha però reso impossibile questa costante azione di valorizzazione, in conseguenza dei mancati finanziamenti della Regione Siciliana. In ogni caso è stata portata avanti ogni azione per assicurare la continuità didattica dell’istituto.
Il Commissario Infurnari ha informato il Sindaco Carmelo Pace delle estenuanti trattative avviate in sede regionale in questi mesi che, comunque, ad oggi, non consentono di sbloccare i pagamenti a favore dell’istituto.
L’auspicio del Commissario è che si risolva il problema in tempi ragionevoli, assicurando l’impegno a fare quanto è nelle sue competenze tenuto conto delle esigue disponibilità finanziarie dell’Ente.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...