HomeDai Comuni“L’estate sta finendo...”: i Consiglieri comunali Lauricella e Zambito intervengono sui ritardi...

“L’estate sta finendo…”: i Consiglieri comunali Lauricella e Zambito intervengono sui ritardi e sulla gestione dell’estate siculianese

Published on

spot_img

Riceviamo e pubblichiamo

I Consiglieri comunali, Valerio Lauricella ed Enzo Zambito, condividendo le preoccupazioni degli operatori economici di Siculiana relativamente alla mancata programmazione dell’estate siculianese, esprimono il proprio disappunto sull’intollerabile immobilismo dell’Amministrazione comunale che, alla data odierna e nel pieno della stagione estiva, non solo non ha provveduto a predisporre il calendario delle manifestazioni di intrattenimento ma continua a perdere ancora tempo in riunioni inconcludenti dalle quali, tra l’altro, emerge un’evidente incapacità gestionale e di sintesi.
Sulla programmazione degli eventi estivi ci saremmo aspettati maggiore concretezza (almeno qualche manifestazione per dare dignità ad una cittadina che dovrebbe essere a vocazione turistica) dato che le competenze in materia di spettacolo, turismo e cultura, sono state delegate dal Sindaco a ben tre diversi assessori e riteniamo goffa ed irrispettosa delle intelligenze altrui la scusa della mancata approvazione del bilancio utilizzata dagli Assessori per giustificare l’imbarazzante ritardo.
I cittadini sanno benissimo che il Bilancio lo predispone la Giunta Municipale e che quindi tali ritardi sono riconducibili al Sindaco ed ai suoi Assessori.
Già lo scorso dicembre, con deliberazione di C.C. n. 45/2012, il Consiglio comunale, con voto unanime, si era espresso positivamente sulla proposta presentata dal nostro Gruppo, con la quale si dava mandato all’Amministrazione comunale ed ai Responsabili degli Uffici di attivarsi con urgenza a predisporre tutti gli atti propedeutici all’approvazione del Bilancio di Previsione per l’anno 2013.
Chi ci “amministra”, in considerazione del periodo di grave crisi economica ed occupazionale, invece di acquistare ceramiche e piatti decorati per un valore di 4.800,00 Euro e giare per un valore di 1.839,20, oggi, avrebbe potuto fare scelte diverse riservando tali disponibilità economiche per finanziare parte delle manifestazioni estive.
Appare evidente che quando si tratta di fare questo tipo di “spese” l’Amministrazione comunale non si sofferma più di tanto sulla mancata approvazione del bilancio di previsione.
Intanto prendiamo atto che, mentre i cittadini, gli operatori economici locali e i turisti presenti sul nostro territorio attendono di conoscere il calendario degli eventi, come diceva una famosa canzone degli anni ‘80 “L’estate sta finendo…”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.