HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento sommersa dal degrado. Consiglieri invocano maxi intervento bonifica

Agrigento sommersa dal degrado. Consiglieri invocano maxi intervento bonifica

Published on

spot_img

I consiglieri comunali di Agrigento, Cinzia Puleri, Alfonso Mirotta e Alessandro Sollano, intervengono nel merito delle condizioni, ritenute di “estremo degrado igienico e sanitario” in cui versano tutti, indistintamente, i quartieri cittadini.
I consiglieri affermano: “Al contrario di altri Comuni della provincia, ad Agrigento non è stato mai comunicato l’ inizio e la ripetizione degli interventi di disinfestazione stagionale, e dubitiamo allora che le operazioni di bonifica da insetti pericolosi, come zecche e zanzare, siano state intraprese. A fronte di ciò, il dilagare di sterpaglie ed erbacce, che ha già provocato gravi incendi, come a Monserrato a ridosso della locale Chiesa, alimenta e appesantisce ancora di più lo stato di sofferenza e di avvilimento che attanaglia la città e i residenti. Da più quartieri si levano quotidianamente gli appelli e le grida d’allarme da parte di cittadini, associazioni, comitati spontanei e sindacati, ma tutto si scontra contro il muro di indifferenza e di silenzio da parte dell’ amministrazione comunale. Il sindaco Zambuto, del tutto interessato alla propria carriera politica, come dimostrato dalle sue ultime azioni, si attivi al più presto, intervenga sui Dirigenti comunali competenti e sull’Ato rifiuti Gesa, affinché quantomeno sia praticato un maxi intervento estivo di pulizia, decespugliamento e disinfestazione in coincidenza con il periodo estivo e turistico, al fine di rendere la città minimamente decorosa e presentabile ”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.