HomeDai ComuniAgrigento146° anniversario della nascita di Pirandello, le iniziative al Caos

146° anniversario della nascita di Pirandello, le iniziative al Caos

Published on

spot_img

Il Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e per esso la Biblioteca Museo “Luigi Pirandello” di Agrigento, diretta dall’Arch. Vincenzo Caruso, ha approntato un programma, celebrativo del “ 146° anniversario della nascita di Luigi Pirandello”, avente per titolo “Le giornate pirandelliane al Caos”,con una serie di specifici eventi che avranno luogo presso il Museo Regionale della Casa Natale dell’Illustre agrigentino, c/da Caos Agrigento, dal 28 giugno all’8 settembre 2013, che hanno l’obiettivo di promuovere e divulgare i luoghi e le opere del grande drammaturgo siciliano, comprendenti nello specifico il 28 giugno 2012 alle ore 18,30 l’accensione del “Tripode della Memoria”, il corteo commemorativo e la deposizione di una “Corona in alloro bronzea” presso la tomba del famoso Nobel della Letteratura ed una conversazione intervista con la Prof.ssa Agata Gueli, saggista, su “I luoghi di Pirandello”.
A seguire, sabato 13 luglio 2013 alle ore 21, realizzazione della rappresentazione esclusiva teatrale de “La favola del figlio cambiato”, domenica 21 luglio 2013 alle ore 19,00, cerimonia convegno “Le città e i paesi di Pirandello”, con la partecipazione di n°10 Sindaci e di personaggi del mondo della cultura di città che sono stati toccati dalla vita e/o dall’opera dell’illustre agrigentino e, infine, domenica 8 settembre 2013 rappresentazione esclusiva teatrale de “Giufà e l’opera buffa”, attraverso una elaborazione scenica unica in forma popolare, con la partecipazione di 12 artisti.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...