Nonostante la crisi attuale e le incertezze future derivanti dai tagli lineari alla spesa pubblica e dalla Legge regionale sulla cessazione delle Province, l’I.S.S.M. “A. Toscanini” di Ribera continua a proporre incessanti ed interessanti attività didattiche ed artistiche. Nel corso degli ultimi anni il Toscanini ha ospitato grandi nomi del mondo musicale come M. Abbado, L. De Barberis, G. Franzetti, B. Dwyer, L. Novacek, M. Kessic, L. Uinskyte, P. Ballo, V. Mikulka e C. Ruvolo che hanno entusiasmato e coinvolto studenti di tutta Italia accorsi alle prestigiose Masterclass organizzate con grande dedizione e competenza dal Direttore M° Claudio Montesano, coadiuvato dal valente Corpo docenti e da tutto il personale d’Istituto. In questi giorni sono in corso i saggi di fine anno degli allievi che offrono alla cittadinanza gradevoli momenti di aggregazione culturale. Domani, mercoledì 12 giugno, alle ore 17.00, presso la Sala Diplomi del Toscanini si esibiranno gli allievi di Pianoforte della classe della nota pianista e Prof.ssa Mariarita Pellitteri con brani di Bach, Scriabin, Brahms, Schumann e il Galop-Marche a sedici mani su un solo pianoforte di A. Lavignac (nella foto la pianista Mariarita Pellitteri con gli allievi F. Billeci, A. Capobianco, D. D’Anna, E. Fallea, L. Forte, G. Gulino, P. Tamburello, S. Sala, R. Scorsone, S. Stabile, C. Sutera, R. Tedesco, G. Tuzzolino e M. Zarelli).