HomeDai ComuniIl voto nei 17 comuni della provincia di Agrigento per eleggere i...

Il voto nei 17 comuni della provincia di Agrigento per eleggere i sindaci. A Licata vince Balsamo

Published on

spot_img

Ecco i dati provenienti dai 17 comuni in cui si è votato per l’elezione del sindaco ed il rinnovo dei consigli comunali. Complessivamente hanno votato il 54,9% degli aventi diritto al voto.

A Licata, Angelo Balsamo è stato eletto Sindaco al primo turno. Balsamo candidato delle liste “Noi”, “Insieme per Licata” e “Forza Azzurri per Licata” è avvocato.
Staccati gli altri Daniele Cammilleri, Domenico Falzone, Giuseppe Fragapani e Gianluca Mantia.

A Palma di Montechiaro si profila il ballottaggio tra Pasquale Amato e Rosario Bellanti.

A Ravanusa Carmelo D’Angelo è il nuovo primo cittadino, che ha staccato la trentunenne avvocatessa Annamaria Iacona, il sindaco uscente Armando Savarino, Giuseppe Sortino (candidato della lista Servire Ravanusa), l’avvocato Giuseppe Zagarrio del Movimento Cinque Stelle, e Lillo Massimiliano Musso appoggiato dalla società civile locale.

A Grotte eletto Paolino Fantauzzo (Grotte domani), 62 anni, ex consigliere comunale uscente appoggiato dall’Mpa, Udc e parte del Pdl. Battuti il primo cittadino uscente Paolo Pilato, Gaspare Bufalino Marinella del Movimento Cinque Stelle, il medico Giacomo Orlando già sindaco di Grotte, e Francesco Vizzini dottore commercialista, consigliere comunale uscente.

A Castrofilippo eletto Calogero detto Lillo Sferrazza è il nuovo Sindaco. Ha vinto su Antonio Sferrazza e Tonino Sferrazza.

A Camastra, Angelo Cascià sostenuto dalla lista civica “Camastra Avanti Autonomia Lavoro e Progresso” è il nuovo sindaco. Battuto l’uscente Gaetano Provenzani (Per Camastra Forte e Libera).

A Menfi, l’architetto Enzo Lotà, è il nuovo sindaco, (in passato lo era già stato), che l’ha spuntata su Gianni Argiroffi e Saverio Ardizzone.

A Lucca Sicula, la poltrona di Sindaco è andata a Giuseppe Puccio (Uniti per Lucca Sicula), che ha avuto la meglio su Vincenzo Cabibi (Scelta civica).

A Burgio confermato primo cittadino Vito Ferrantelli (Amare Burgio). Battuto lo sfidante Michele Pinelli (Lavoro, Legalità, Trasparenza e Democrazia).

Conferma anche per Vincenzo Inga, a Calamonaci, che ha avuto la meglio su Santo Baiamonte (Impegno comune).

A Cianciana il nuovo sindaco è Santo Alfano della lista Uniti per Cianciana. Battuti l’imprenditore Filippo Giannone e l’avvocato Domenico Cicchirillo.

A San Giovanni Gemini, Carmelo Panepinto sostenuto dalla lista “Sìamo San Giovanni” è il nuovo Sindaco. Sconfitti Totuccio Scibetta (Insieme per San Giovanni Gemini), Dino Zimbardo (Città di San Giovanni Gemini) e Luigi De Rosa del Movimento Cinque Stelle.

A Sambuca di Sicilia, il nuovo primo cittadino è Leo Ciaccio (Sambuca prima di tutto). Sconfitti Salvatore Lo Giudice (Sambuca nel cuore) e Salvino Ricca (Rialzati Sambuca).

A Sant’Angelo Muxaro, il 53enne Lorenzo Alfano è il nuovo Sindaco di Sant’Angelo Muxaro, dirigente dell’Asp, appoggiato dalla lista “Rinascita per Sant’Angelo”.
Ha avuto la meglio su Michele Alessi, candidato “civetta” appoggiato a sua volta dalla lista civetta ”Lista Muxaro”.

A Santo Stefano Quisquina, primo cittadino è Francesco Cacciatore, segretario della locale segreteria del Pd, che ha battuto lo sfidante e uscente Stefano Leto Barone.

Ad Alessandria della Rocca, Alfonso Frisco, già vice sindaco, imprenditore agricolo, è il nuovo sindaco. Superato di soli 16 voti Domenico Aliotta, ex consigliere comunale.

A Joppolo Giancaxio, vince Angelo Portella, 51 anni, commercialista, (lista civica “Joppolo un bene in comune”) alle scorse elezioni amministrative era stato candidato sindaco ma fu sconfitto.
Angelo Giuseppe Portella ha ottenuto il 58,23%. Il suo avversario, Angelo Costanza, si e’ fernato al 41,77%.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.