HomeDai ComuniAgrigentoInternazionalizzazione delle piccole e medie imprese di Agrigento, Caltanissetta e Messina

Internazionalizzazione delle piccole e medie imprese di Agrigento, Caltanissetta e Messina

Published on

spot_img

Nell’ambito del progetto “promozione dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese di Agrigento, Caltanissetta e Messina, finanziato dal Fondo di perequazione 2011-2012 di Unioncamere,si è svolto presso le Stoai della Pro. Gest azienda speciale della CCIAA di Agrigento, un incontro con una delegazione dell’Istituto Nazionale del patrimonio di Tunisi, con alcuni docenti dell’Ateneo palermitano e dieci ricercatori tunisini e italiani, per un momento di confronto sugli aspetti relativi alla cooperazione transfrontaliera Italia- Tunisia.
“L’occasione – spiega il presidente della Pro.Gest avv. Rosario Marchese Ragona – è servita anche a promuovere non solo l’immagine della città di Agrigento e il suo patrimonio archeologico, architettonico e paesaggistico, ma anche i suoi rilevanti aspetti imprenditoriali e commerciali”.
“Il profilo degli ospiti – aggiunge il presidente della CCIAA di Agrigento dott. Vittorio Messina – ci ha consentito di fare veicolare un messaggio di grande efficacia avantaggio del nostro territorio e di un sistema imprenditoriale che vuole utilizzare al meglio le sinergie con l’Università ed il mondo della ricerca in genere”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.