HomeDai ComuniAgrigentoAmbiente: Provincia collabora con ARPA per l’analisi delle polveri

Ambiente: Provincia collabora con ARPA per l’analisi delle polveri

Published on

spot_img

Novità nei controlli della qualità dell’aria. Nonostante i tagli ai trasferimenti alle Province da parte della Regione Siciliana, che hanno di fatto interrotto l’attività delle centraline della Provincia Regionale, è stato attivato un nuovo rilevatore di polveri nella cabina di monitoraggio di Porto Empedocle 1, all’altezza dello stabilimento Italcementi. Si tratta di un campionatore gravimetrico di particolato, di proprietà dell’ARPA Sicilia, che funziona in parallelo con l’analizzatore di polveri di proprietà della Provincia.
L’intervento è gestito dall’ARPA Sicilia in collaborazione con il Settore Territorio e Ambiente della Provincia Regionale, e consente di verificare l’efficienza dell’analizzatore di polveri della Provincia attraverso dei filtri particolari, che a loro volta forniscono dati precisi sulla natura delle polveri stesse. Il campionatore, in seguito all’intesa tra ARPA e Provincia Regionale, è già in funzione da qualche giorno, in osservanza dell’accordo tra . Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente, ARPA e Provincia Regionale di Agrigento su modi e tempi di realizzazione della nuova rete regionale di monitoraggio.
“L’intervento a Porto Empedocle – osservano il Presidente Eugenio D’Orsi e l’Assessore Provinciale all’Ambiente Francescochristian Schembri – testimonia la volontà di questa Amministrazione di agire nell’esclusivo interesse della salute dei cittadini, nonostante l’atteggiamento della Regione che con i suoi tagli ci ha costretto ad interrompere diversi servizi”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.