Sarà presentato sabato, 11 maggio, alle 10,30 a Palermo, nella Sala delle Armi di Palazzo Steri, il VI Meeting Internazionale di Moisa – The International Society for the Study of Greek and Roman Music and its Cultural Heritage. Il congresso, che avrà come tema “Musica, culti e riti dei Greci d’Occidente” si svolgerà ad Agrigento dal 14 al 16 maggio prossimi. Il Meeting, che coinvolge studiosi e ricercatori provenienti da ogni parte del mondo, è organizzato da Moisa, con la collaborazione dell’Università di Palermo, del Polo universitario di Agrigento, del Comune, del Museo Archeologico Pietro Griffo, del Parco archeologico della Valle dei Templi, del Consorzio turistico Valle dei templi e della Fondazione AGireinsieme. Saranno presenti all’incontro con i giornalisti il Rettore dell’Università di Palermo, Roberto Lagalla, il Presidente del Polo Universitario della provincia di Agrigento, Maria Immordino, Lucio Melazzo, direttore del Centro di Gestione del Polo didattico di Agrigento, Oscar Belvedere, presidente del corso di laurea magistrale in Archeologia dell’Università degli studi di Palermo, sede di Agrigento, Salvatore Moncada, presidente della Fondazione AGireinsieme, Angela Bellia, docente del Laboratorio di Archeologia musicale dell’Università di Palermo, sede di Agrigento.
Si presenta il “VI Meeting di MOISA”, nuova iniziativa di AGireinsieme
440 views
Ultime
Flavio e Pierpaolo, i due medici siciliani che salvano i bambini
Redazione -
0
Un pediatra e un biologo siciliani che hanno fatto una scelta coraggiosa. Lasciare una comoda carriera in Italia per mettere il loro...
LAMPEDUSA: DA VENERDI’ A DOMENICA “LE GIORNATE DELLA PREVENZIONE”
SCREENING GRATUITI E VACCINAZIONI AL POLIAMBULATORIO DI CONTRADA GRECALE. SABATO ANCHE LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
#Risparmialacqua, migliaia di presenze al road show di Agrigento
#RISPARMIALACQUA, UN MIGLIAIO DI PERSONE TRA STUDENTI E CITTADINI PER LA TAPPA AD AGRIGENTO DEL “ROADSHOW” DELLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE, EDUCAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DELLA REGIONE SICILIANA SULL’USO CONSAPEVOLE DELL’ACQUA