HomeDai ComuniRaffadali, un concorso fotografico per raccontare il Primo Maggio

Raffadali, un concorso fotografico per raccontare il Primo Maggio

Published on

spot_img

“Il Primo Maggio raccontato attraverso le immagini”. Il concorso fotografico, giunto alla seconda edizione, è promosso dal Comune di Raffadali, in collaborazione con l’Associazione “Officina Democratica”, presieduta da Luigi Plano.

“L’iniziativa, disciplinata da un apposito regolamento disponibile integralmente sul sito del Comune, – spiega il sindaco Giacomo Di Benedetto – propone di far scoprire e riscoprire Raffadali alle nuove generazioni, ma anche al nostro stesso popolo, per guardare con occhi diversi l’essenza di questa festa. Si tratta di un appuntamento che, appena insediatomi, lo scorso anno ho subito voluto istituire, nella piena consapevolezza che esso riveste una notevole importanza e una significativa valenza sotto il profilo culturale e sociale. Convinzione certificata dalla straordinaria partecipazione e dal coinvolgimento che la prima edizione ha registrato – evidenzia Giacomo Di Benedetto – sia in termini di adesioni al concorso, sia in termini di visite alla mostra che, per una settimana, è stata ospitata nella nostra sala esposizione. Quattro di quelle foto sono state ore inserite nei manifesti che saranno affissi e diffusi per promuovere l’edizione 2013 della festa dei lavoratori”.

L’autore sarà libero di fornire una sua interpretazione di ciò che intende testimoniare riguardo ogni momento, ogni spaccato della tradizionale ricorrenza. La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e senza limiti di età. La stampa è a carico del Comune e le immagini selezionate saranno esposte su pannelli, con l’indicazione dell’autore, presso la sala della biblioteca comunale in via Nazionale.
Ogni autore può partecipare con un massimo di tre foto, in bianco e nero e a colori in formato digitale. I files devono essere nel formato JPEG o Raw con una risoluzione non inferiore a 300dpi. Non sono ammesse elaborazioni digitali né tantomeno fotomontaggi. Le immagini presentate devono essere fornite su cd-rom.
Il plico dovrà pervenire alla Segreteria del Concorso improrogabilmente entro le ore 12,00 del prossimo 31 maggio presso la sede del Comune di Raffadali. Nello stesso momento verrà formalizzata l’iscrizione del concorrente.
I primi tre classificati saranno premiati con delle targhe. Ad indicarli sarà una giuria composta da un delegato dell’Associazione, da due delegati del Comune di Raffadali e da un artista locale.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.