Fiumefreddo di Sicilia, in provincia di Catania, il prossimo 29 maggio ospiterà la 53.ma edizione dei “Premi dell’anno”, organizzata dal gruppo siciliano “F. Carli” dell’Unione stampa sportiva italiana, presieduto da Roberto Gueli. Nel corso della manifestazione verranno premiati atleti, dirigenti, vecchie glorie e speranze dello sport isolano. L’edizione 2013 proporrà una novità, il premio al giornalista emergente, attraverso il memorial “Gigi Prestinenza”. Nei giorni scorsi l’Amministrazione guidata dal sindaco Marco Alosi ha ospitato nella sala Giunta del palazzo comunale una riunione del consiglio direttivo regionale. E’ stato eseguito un primo sopralluogo a Casale Papandrea, sede della manifestazione che porterà a Fiumefreddo numerosi sportivi e appassionati provenienti da tutta la Sicilia. Dopo Acireale, dunque, riflettori ancora accesi sulla provincia etnea grazie alla disponibilità e all’interesse manifestati dall’amministrazione comunale fiumefreddese. Nei prossimi giorni verrà indetta la conferenza stampa di presentazione dei premiati.
Ussi Sicilia, il 29 maggio a Fiumefreddo la 53^ edizione del “Premio dell’Anno”
263 views
Ultime
Asp di Palermo: un successo le “giornate della salute” a Linosa
Redazione -
0
Oltre 400 le prestazioni erogate, tantissimi gli esami di screening cardiologico. Vaccinazione: quarta dose per un 92enne
Sergio Castellitto al Pirandello porta in scena Zorro, unica tappa in...
La stagione di prosa del Teatro Pirandello di Agrigento si chiude con Sergio Castellitto (nella foto), protagonista e regista di “Zorro. Un...
Palma di Montechiaro: torna il premio Gattopardo D’oro
Il Premio Gattopardo D'Oro torna a Palma di Montechiaro, martedì 24 maggio, alle 21, per una nuova edizione all'insegna del cinema e...
Agrigento Cooking Show: cala il sipario sulla seconda edizione
Una gara “ai fornelli” direttamente dalla sala Concordia del Palacongressi del villaggio Mosè. Cala il sipario sulla seconda edizione di Agrigento Cooking...
Rock in teatro ad Agrigento: i migliori chitarristi italiani in concerto...
Uniti da sei corde. Per suonare insieme. Che vuol dire, mettersi in gioco per un progetto comune, ma anche portare in scena...