HomeDai ComuniAgrigentoIl Venerdì Santo, preghiera e processioni in città e nei quartieri

Il Venerdì Santo, preghiera e processioni in città e nei quartieri

Published on

spot_img

Venerdì Santo di preghiera e tradizionali riti religiosi anche ad Agrigento. La giornata, ad Agrigento ha avuto inizio alle 8 del mattino dalla Cattedrale, con la processione mattutina del simulacro di Gesù appassionato e di Maria Addolorata accompagnati dalle rispettive confraternite e da migliaia di fedeli presenti lungo tutto il percorso.
Suggestivo come sempre l’incontro in via Garibaldi, dinnanzi il santuario della Vergine Immacolata tra i simulacri.
La processione si è snodata lungo la via Garibaldi e la via Atenea, per poi risalire e arrivare in via Duomo fino alla chiesa di Sant’Alfonso dove si è riproposto il momento della crocifissione di Gesù.
Dalle 15.30, la predica delle Sette Parole, e l’adorazione della Croce.
In serata, Gesù deposto dalla croce, riattraverserà la città per giungere in piazza Pirandello per l’intervento conclusivo di Mons. Montenegro.
processione-villaseta-2Iniziative parallele anche nelle frazioni di Monserrato e Villaseta dove si è vissuto un momento comunitario all’interno dell’Unità Pastorale di cui fanno parte le parrocchie di San Lorenzo, Santa Croce e Maria SS. della Catena.
Gli abitanti dei due quartieri si sono ritrovati, nella chiesa di Santa Croce, per vivere insieme i momenti della passione di Gesù.
Dalle 18,00, l’azione liturgica “In Morte Domini” e, a seguire, la deposizione e la processione con il simulacro di Gesù morto e dell’Addolorata.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...